top of page

Testimonianze

„Ah lo so, è musica! Mi ha ricordato tanto... C'era una calma così bella.“

(commento all`ascolto di un alunno della scuola della scuola di pedagogia curativa di Bonnewitz)

„Conoscere il corno oggi è stato molto bello:

nella foresta ci siamo fatti guidare dal suo suono e così abbiamo trovato un tesoro.“

(Alunno della scuola di pedagogia curativa di Bonnewitz)

„Mi è piaciuto molto il fatto che la musica fosse abbinata alle cose che si potevano fare nei laboratori, che fosse più tangibile.“

(Alunno della scuola di pedagogia curativa di Bonnewitz)

„Abbiamo annusato un fiore e ora stiamo cercando uno strumento musicale per vedere quali suoni si abbinano al profumo.“

(Alunno della scuola di pedagogia curativa di Bonnewitz)

“La particolarità di questo progetto è che i nostri bambini sono al centro dell'attenzione e che hai sviluppato un concetto elaborato come coinvolgerli tutti.”

(Insegnante della scuola di pedagogia curativa di Bonnewitz)

“Per me questo progetto è arte e lo è in molti modi diversi: è musica, movimento, luce e anche se a volte sembra caotico, in realtà ha una sua struttura.”

(Membro del coro internazionale “Singasylum”)

"All'inizio è stato difficile sia per noi adulti che per i bambini… Ma quando ci riescono, si sentono di aver conquistato il mondo.

Quindi, progetti di questo tipo, che consentono anche ad altre persone di vedere ciò che le persone con disabilità sono in grado di fare, li trovo davvero meravigliosi."

(Insegnante della scuola di pedagogia curativa Bonnewitz)

“Penso di essermi sviluppata molto durante questo progetto nel senso che mi si è aperto un nuovo mondo musicale.”

(Allieva di violino della scuola di musica Kreismusikschule Dreiländereck)

“È stata un'esperienza nuova per me, perché suonare il violino in maniera normale... sì, anche con gli altri, ma non in questo modo: con tanti movimenti, costumi e suoni che non hanno davvero senso, ma che comunque suonano bene. A volte confonde un po`, ma nello stesso tempo ha anche molto senso”.

(Allieva di violino della scuola di musica Kreismusikschule Dreiländereck)

“In questo progetto l'improvvisazione è qualcosa di molto speciale: è un brano che creiamo noi stessi, dove possiamo dare libero sfogo alla nostra fantasia. Scopriamo, per così dire, sempre nuove possibilità in noi stessi.”

(Membro del coro internazionale “Singasylum”)

"Muovere il corpo a proprio piacimento al ritmo della musica, lasciarsi andare completamente, essere nel momento e muoversi lo trovo fantastico."

(Membro del coro internazionale "Singasylum")

"Trovo davvero speciale questa vicinanza che si crea con persone che in realtà non conosciamo così bene."

(Membro del coro internazionale "Singasylum")

"Trovo bellissimo vedere che praticamente non servono presupposti particolari per creare momenti artistici davvero profondi e toccanti."

(Adele Pätz)​

©2023 di MusiverS

bottom of page